Amanda Gorman

La poesia che illumina

 

Amanda Gorman, nata a Los Angeles nel 1998, è diventata in pochi anni il simbolo di una nuova generazione che crede nel potere delle parole come strumento di cambiamento. Cresciuta con una madre insegnante e una forte passione per la poesia, ha affrontato sin da bambina una sfida personale: un disturbo del linguaggio che le rendeva difficile esprimersi. 

Proprio da quella fragilità è nato il suo coraggio.

Nel 2017, a soli 19 anni, fu nominata National Youth Poet Laureate degli Stati Uniti, prima a ricoprire questo titolo. La sua voce, ferma e chiara, iniziò a risuonare in eventi pubblici e universitari, conquistando attenzione e rispetto.

La consacrazione arrivò il 20 gennaio 2021, quando, davanti a milioni di persone, Amanda recitò la sua poesia The Hill We Climb durante la cerimonia di insediamento del presidente Joe Biden. In un’America segnata da divisioni, le sue parole diventarono un ponte di speranza, resilienza e unità. Con il suo abito giallo e la forza della sua voce, entrò nell’immaginario collettivo come nuova icona culturale.

Amanda non è soltanto poetessa: è attivista, femminista, voce della comunità afroamericana e dei giovani che chiedono giustizia sociale e ambientale. Nei suoi testi parla di coraggio, di verità, di un futuro migliore che deve ancora essere scritto.

Con raccolte come Call Us What We Carry e libri per bambini, ha dimostrato che la poesia può essere accessibile a tutti, non un lusso elitario ma un bene comune.

Oggi Amanda Gorman è una delle voci più influenti del panorama internazionale: giovane, visionaria, capace di trasformare la parola in un atto politico e poetico allo stesso tempo.

Amanda ha raccontato che uno dei suoi più grandi modelli è stato Maya Angelou, poetessa afroamericana che nel 1993 lesse la poesia On the Pulse of Morning all’insediamento di Bill Clinton. Amanda ha visto in quella immagine la possibilità di un futuro che un giorno sarebbe diventato realtà per lei stessa.

ICONICOMIX la celebra 

perché ha restituito centralità alla poesia in un’epoca dominata da immagini veloci e social media. 

È la dimostrazione che la parola, pronunciata con autenticità, può ancora smuovere coscienze, accendere speranze e diventare simbolo di cambiamento.

Abbigliamento

Accessori

Icone in tela

Modifica il testo