John Lennon

La voce che immaginò la pace

 

Nato il 9 ottobre 1940 a Liverpool, mentre la città veniva bombardata dalla Luftwaffe, John Lennon entra nel mondo con il fragore della storia. Cresciuto in un ambiente familiare instabile, affida presto la sua salvezza alla musica e alla parola. Ironico, tagliente, ribelle, fonda i Beatles nel 1960, cambiando per sempre il corso della musica popolare. Ma John Lennon non è solo un Beatle: è spirito critico, voce pacifista, poeta urbano. Mentre il mondo si innamora del suo sguardo ironico e della sua voce graffiata, lui si allontana dalla band per cercare una verità più profonda: dentro di sé, e nel rapporto quasi mistico con Yoko Ono.

Le sue canzoni — da “Imagine” a “Give Peace a Chance” — diventano inni planetari, preghiere laiche per un mondo senza barriere, armi o avidità. Lennon parla di amore, ma anche di rivoluzione, e lo fa con un tono sempre autentico, disarmante. Negli anni '70 si ritira, diventando padre a tempo pieno e simbolo silenzioso di un’altra via possibile.

Il giorno in cui viene assassinato, l’8 dicembre 1980, fuori dal Dakota Building di New York, il mondo si ferma. Ma la sua voce, il suo sguardo ironico, la sua utopia senza confini continuano a echeggiare. Lennon è più che un musicista: è l'idea che con una canzone si possa cambiare il mondo.

Nel 1971, mentre viveva a New York, John Lennon ricevette una lettera da un giovane fan cieco, che gli scriveva quanto la sua musica gli permettesse di "vedere con l’anima". Lennon, commosso, organizzò un incontro con il ragazzo. Durante l'incontro gli suonò una versione privata e dolcissima di “Imagine”, dicendogli: “Tu la vedi meglio di tutti noi”. Questo episodio è rimasto fuori dai riflettori, ma fu raccontato da Yoko Ono molti anni dopo in un’intervista.

ICONICOMIX lo celebra

perché John Lennon è l’incarnazione del potere della parola e della musica come strumenti di cambiamento. È stato voce di una generazione, ma anche di tutte le generazioni che sognano un mondo più giusto. La sua figura è un ponte tra arte e attivismo, tra amore e rivoluzione. 

Lennon è un'icona perché ha avuto il coraggio di sognare ad alta voce.

Abbigliamento

Accessori

Icone in tela

Modifica il testo