Charlize Theron

Eleganza ribelle, talento feroce.

 

Nata il 7 agosto 1975 a Benoni, una cittadina sudafricana immersa nel paesaggio dorato della regione del Gauteng, Charlize Theron non sembrava destinata a diventare una star di Hollywood. Cresciuta in una fattoria, parlava solo afrikaans da bambina, e il suo primo sogno era la danza. Dopo aver studiato balletto a Johannesburg, si trasferì a New York a soli 18 anni. Ma la sorte – come spesso accade alle grandi storie – cambiò tutto con un colpo di scena: un agente la scoprì mentre litigava con un impiegato in una banca per incassare un assegno. Da quel momento, il cinema divenne il suo palcoscenico.

Charlize non è mai stata solo un volto bellissimo. È una delle pochissime attrici a vincere un Oscar trasformandosi radicalmente, come accadde per “Monster” (2003), dove interpretò Aileen Wuornos, una serial killer realmente esistita, con una performance cruda e indimenticabile. Ha saputo muoversi con potenza tra azione e dramma, da Mad Max: Fury Road a North Country, portando sullo schermo donne complesse, combattive, umane.

Charlize è anche una figura simbolo per il femminismo contemporaneo e una voce potente contro le ingiustizie: ha fondato un’organizzazione per combattere l’AIDS in Africa, e ha sempre difeso i diritti LGBTQ+. Forte, autentica, visionaria. Il suo volto è l’icona di chi sa reinventarsi, senza mai perdere se stesso.

Durante le riprese di Monster, Charlize si rifiutò di usare protesi per trasformare il suo volto: aumentò di peso, rasò le sopracciglia e danneggiò volontariamente la sua pelle con il sole e il trucco per sembrare più credibile. Un impegno così totale che perfino i familiari dell’assassina Aileen Wuornos rimasero scioccati dalla somiglianza.

ICONICOMIX la celebra

Charlize Theron ha ridefinito l’immagine della diva moderna: non solo bellezza, ma forza, audacia, impegno. La sua carriera è un continuo sfidare gli stereotipi, dentro e fuori dallo schermo. 

È un modello per tutte le donne che scelgono di non restare “decorative”, ma protagoniste.

Abbigliamento

Accessori

Icone in tela

Modifica il testo