Jimi Hendrix

The Jimi Hendrix Experience - Voodoo Child (Slight Return) Live a Maui, 1970

La chitarra che incendiò il cielo del rock

 

James Marshall Hendrix, meglio conosciuto come Jimi Hendrix, nacque a Seattle nel 1942 e cambiò per sempre il linguaggio della chitarra elettrica. Autodidatta, sin da ragazzo mostrò un talento fuori dal comune: non leggeva spartiti, ma sapeva estrarre dall’istinto e dall’ascolto sonorità mai udite prima. Dopo aver fatto da chitarrista di supporto a nomi come Little Richard e Tina Turner, esplose a Londra nel 1966 con la sua band, The Jimi Hendrix Experience. In pochi mesi incendiò i palchi, rivoluzionando la scena rock con tecnica, improvvisazione e una carica scenica magnetica.

Il suo suono era una tempesta di distorsioni, wah-wah e feedback, capace di trasformare la chitarra in un’entità viva. Brani come Purple Haze, Hey Joe e Voodoo Child divennero inni di una generazione ribelle. Leggendaria resta la sua esibizione a Woodstock del 1969, quando reinterpretò l’inno americano come grido di dolore e protesta contro la guerra in Vietnam.

Dietro la sua energia selvaggia, però, si nascondeva un uomo fragile, alla ricerca di pace interiore e riconoscimento. In soli quattro anni di carriera da protagonista, creò un’eredità che ancora oggi influenza chitarristi di ogni genere.

La sua morte prematura nel 1970, a soli 27 anni, lo consegnò al mito. Hendrix non fu solo un musicista: fu un visionario, un ponte tra blues, rock e psichedelia, capace di mostrare al mondo che la chitarra non era solo uno strumento, ma un universo.

Durante un concerto a Londra nel 1967, Hendrix decise di aprire per i The Monkees, band pop amatissima dai giovanissimi. Il pubblico, però, non era pronto al suo suono psichedelico e aggressivo: i fan dei Monkees, in gran parte adolescenti, lo accolsero con fischi e incomprensione. Dopo poche date, Hendrix lasciò il tour, consapevole che la sua musica non poteva adattarsi a ogni palcoscenico.

ICONICOMIX lo celebra

perché Hendrix ha reinventato la chitarra elettrica come nessuno prima di lui. Non fu solo un virtuoso: fu un innovatore che aprì nuove dimensioni sonore, trasformando il rock in un’esperienza spirituale ed emotiva. È il simbolo della libertà creativa e della forza rivoluzionaria della musica.

Abbigliamento

Accessori

Icone in tela

Modifica il testo