Barack Obama

La voce della speranza.


Barack Hussein Obama II nacque a Honolulu, Hawaii, nel 1961, figlio di un economista keniota e di una studentessa americana del Kansas. La sua biografia, già nelle origini, portava in sé il seme della diversità e dell’incontro tra culture.

Cresciuto tra Hawaii, Indonesia e Stati Uniti, Obama imparò presto che l’identità è fatta di molte sfumature. Studiò a Harvard, dove diventò il primo afroamericano a dirigere la Harvard Law Review, e da avvocato si impegnò nei diritti civili, lavorando nei quartieri più fragili di Chicago.

Nel 2008, con il messaggio Yes We Can, conquistò il cuore di milioni di persone e divenne il 44º presidente degli Stati Uniti, primo afroamericano a raggiungere la Casa Bianca. Il suo stile oratorio, caldo e inclusivo, trasformò i comizi in momenti di speranza collettiva. Durante gli otto anni di presidenza promosse la riforma sanitaria (Obamacare), sostenne la lotta ai cambiamenti climatici, lavorò per i diritti delle minoranze e incoraggiò un’idea di America più aperta e partecipativa.

Premio Nobel per la Pace nel 2009, Obama ha incarnato non solo un leader politico, ma un simbolo di possibilità: che chiunque, indipendentemente dal colore della pelle, può raggiungere la vetta più alta. Terminato il mandato, ha continuato a scrivere, a parlare, a ispirare, con una voce calma che ricorda a tutti l’importanza del dialogo, della speranza e della responsabilità.

Barack Obama rimane un’icona non solo per ciò che ha fatto, ma per ciò che rappresenta: la speranza che un mondo diverso sia sempre possibile.

Durante la sua campagna del 2008, Obama si fermava spesso nei piccoli diner americani. Una volta, in Ohio, si mise a giocare a bowling con gli abitanti del posto. Fece un punteggio disastroso, ma la sua autoironia conquistò tutti: "È per questo che non mi candido come atleta olimpico!" disse ridendo.

ICONICOMIX lo celebra

perché Obama è l’icona della speranza e della possibilità. 

Con il suo carisma e la sua leadership inclusiva, ha mostrato al mondo che la politica può essere anche empatia, visione e fiducia nel futuro.

Abbigliamento

Accessori

Icone in tela

Modifica il testo