Che Guevara

La libertà ha bisogno di voce. Rivoluzione è memoria.

 

C’è un volto che ha attraversato il tempo, divenendo più di un volto: un simbolo, un urlo stampato sulla storia. Ernesto "Che" Guevara nasce in Argentina nel 1928, cresce con i libri di Marx e i viaggi in motocicletta, tra miseria e dignità, tra miniere e ospedali di fortuna. La sua fame di giustizia si trasforma presto in una missione rivoluzionaria: l’America Latina, per lui, non è solo una terra, è un popolo oppresso da liberare.

Medico, guerrigliero, poeta, ministro, icona. Dall’incontro con Fidel Castro alla rivoluzione cubana, Che diventa protagonista di un’utopia armata: crede che non basti cambiare un governo, bisogna cambiare l’uomo. Lo fa con la passione dell’ideale e la durezza della lotta. Cuba lo celebra, ma lui parte ancora, verso nuovi focolai rivoluzionari in Congo e Bolivia, dove cadrà a 39 anni. Le ultime parole, rivolte al suo carnefice, sono leggenda: "Spara, codardo, stai solo uccidendo un uomo."

Eppure, quell’uomo non è mai morto. Vive nelle bandiere, nelle università, nei murales, nei sogni dei giovani che credono ancora nel potere delle idee. Guevara è diventato eterno proprio perché imperfetto: puro nella sua visione, controverso nei suoi metodi. Non si è accontentato di parlare di giustizia: ha scelto di combatterla, pagarla, morire per essa. E nel farlo, ha lasciato un segno che nessuna pallottola ha mai potuto cancellare.

Che Guevara scriveva poesie nei suoi taccuini durante le campagne rivoluzionarie. Una delle sue preferite era di Pablo Neruda. La notte prima di essere ucciso, in Bolivia, pare abbia chiesto dei libri e si sia commosso leggendo alcuni versi sottovoce.

ICONICOMIX lo celebra

perché è l’icona mondiale della ribellione, dell’impegno politico assoluto, della giustizia come atto radicale. Il suo volto è diventato un emblema culturale, un simbolo trasversale di lotta contro l’oppressione, idolatrato e discusso. 

Nessuno rappresenta meglio il coraggio delle idee che sfidano l’ordine costituito.

Abbigliamento

Accessori

Icone in tela

Modifica il testo