Cate-Blanchett

Cate-Blanchett

L’eleganza che osa. L’intelligenza che incanta.

 

Eleganza tagliente, trasformismo camaleontico, una voce che sa essere velluto e fuoco: Cate Blanchett è una delle attrici più raffinate e potenti del nostro tempo. Nata in Australia nel 1969, ha attraversato cinema, teatro e televisione con una forza magnetica che lascia il segno. La sua carriera è un intreccio perfetto tra scelte audaci e ruoli indimenticabili: da regina Elisabetta I nel film "Elizabeth" a Galadriel, la dama elfica de "Il Signore degli Anelli", passando per il visionario "Blue Jasmine" di Woody Allen, con cui ha conquistato il suo secondo Oscar.

Cate non interpreta soltanto: abita i suoi personaggi, li indossa come una seconda pelle, scavando nelle loro fragilità, nei contrasti, nei chiaroscuri dell’animo umano. È capace di passare da una donna tormentata a una figura mitologica, da una rockstar a Bob Dylan stesso — sì, in “Io non sono qui” ha impersonato anche lui, con un’intensità spiazzante.

Fuori dallo schermo, è un’attivista lucida e appassionata: ambasciatrice dell’UNHCR, sostenitrice della sostenibilità ambientale e dell’inclusività nel mondo dello spettacolo. Cate Blanchett è arte in movimento: non si lascia incasellare, non rincorre il consenso, ma si affida all’intelligenza e al rischio.

Il suo sguardo è severo e incantato allo stesso tempo. È l’icona di un cinema che non ha paura di essere profondo, sofisticato e, insieme, popolare. Una musa moderna, con la grazia di una dea greca e la determinazione di una rivoluzionaria silenziosa.

Durante le riprese del film Carol, Cate Blanchett ha dichiarato di essersi ispirata, per costruire il personaggio, non solo al libro originale ma anche alle fotografie e lettere d’epoca trovate in mercatini americani. Voleva cogliere la sensualità trattenuta e l’eleganza di una donna degli anni '50 che amava un’altra donna in un’epoca in cui era quasi impossibile farlo apertamente. Il risultato è un'interpretazione intensamente delicata e sovversiva.

ICONICOMIX la celebra

perché Cate Blanchett ha ridefinito i confini dell’interpretazione al femminile. Intellettuale e popolare, classica e avanguardista, si è distinta per la sua capacità di fondere talento, etica e stile. Rappresenta un’idea di bellezza non conforme, sofisticata e carismatica. 

Con lei, ogni personaggio diventa poesia viva e cinema puro.

Abbigliamento

Accessori

Icone in tela

Modifica il testo