Oriana Fallaci

La voce che nessuno ha spento

 

Oriana Fallaci è stata molte donne in una: giornalista di guerra, scrittrice, polemista, narratrice lucida del XX secolo. Nata a Firenze nel 1929, fu una ragazzina partigiana durante la Resistenza. La sua vita fu sempre sul fronte, anche quando il fronte era una pagina bianca da riempire con inchiostro e coraggio.

Cominciò presto a scrivere per i giornali italiani, ma fu negli anni ’60 e ’70 che conquistò la scena mondiale. Le sue interviste a personaggi come Khomeini, Gheddafi, Kissinger, Golda Meir, Yasser Arafat, il Dalai Lama o Indira Gandhi divennero leggendarie: non erano dialoghi, ma duelli verbali. Non faceva sconti, non aveva paura di domande scomode, non si fermava davanti a nessuno.

La Fallaci non raccontava solo gli eventi, li sfidava. Ha seguito i conflitti in Vietnam, in Medio Oriente, in America Latina, lasciando testimonianze vibranti nei suoi reportage. Amava l'umanità, ma non era cieca davanti alle sue contraddizioni.

Negli ultimi anni della sua vita, dopo l'11 settembre, il suo pensiero divenne oggetto di forti polemiche: accusata da molti, difesa da altri, Oriana ha continuato a scrivere con lo stesso fuoco, fedele solo alla sua coscienza. Non si è mai piegata alla convenienza o al conformismo.

Per questo, ancora oggi, che la si ami o la si contesti, Oriana Fallaci resta un’icona di libertà, coraggio e pensiero indipendente. Una voce che ha bruciato ogni filtro.
Durante la sua celebre intervista del 1972 con Henry Kissinger, quest’ultimo la definì “la coscienza della politica americana”. Poco dopo, ammise pubblicamente che quella conversazione con la Fallaci fu “la cosa più disastrosa mai fatta da me con la stampa”. Oriana lo aveva spinto, con astuzia e stile, a smascherare il proprio ego — tanto che l'intervista fu ritirata dall'archivio ufficiale di Kissinger.

ICONICOMIX la celebra

perché ha dimostrato che la parola può essere un’arma più potente delle bombe. Con uno stile unico, scomodo, diretto, ha raccontato guerre, potere e anime con la libertà di chi non vuole piacere, ma capire. 

Oriana Fallaci è stata il giornalismo che non ha mai avuto paura.

Abbigliamento

Accessori

Icone in tela

Modifica il testo